Comunicato stampa del 11.04.2018
13a edizione di incontri bilaterali Italia-Germania
Geschäftsanbahnung Italien 2018, l’eccellenza tedesca nel settore Industria 4.0
Le 11 aziende selezionate
La nuova edizione degli incontri d’affari bilaterali tra Italia e Germania, co-finanziata dal Ministero Federale Tedesco per l’Economia ed Energia, pone il focus sulle tecnologie innovative per il settore Industria 4.0. L’evento gode del patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania e delle principali associazioni tedesche come LNI 4.0, bitkom e ZVEI e.V. oltre che del gentile supporto del Comitato Piccola Industria della Confindustria Bergamo.
L’obiettivo dell’evento è quello di presentare al mercato italiano le 11 migliori PMI tedesche, tutte altamente innovative e all’avanguardia nella produzione e nei servizi, che si sono distinte in termini di sviluppo tecnologico per il mondo dell’Industria 4.0.
Le aziende tedesche selezionate offrono tecnologie che vanno dai software per la simulazione e la comunicazione tra le macchine, anche con sistemi di controllo vocale, al potenziamento degli impianti nell’ambito logistica e sicurezza tramite videosorveglianza; sistemi sicuri di comunicazione intraziendale e con i clienti sono garantiti da nuove piattaforme per la messaggistica, e la produzione viene resa più efficiente da innovativi sistemi laser, materiali all’avanguardia come l’acciaio inox di prima qualità, e servizi dedicati allo sviluppo si sistemi completi per l’impiantistica.
Il 14 maggio prossimo, presso la sede di Confindustria Bergamo, in via G. Camozzi 70, i diversi attori avranno la possibilità di presentarsi e interagire al “workshop politico-istituzionale”; durante la fase B2B del 15 maggio sempre a Bergamo, le aziende italiane e tedesche potranno sviluppare opportunità di business e cooperazioni produttive; la terza giornata è prevista a Torino il 16 maggio e sarà dedicata alle visite tecniche volte a mostrare la realtà imprenditoriale locale.
La presenza all’evento non comporta alcun costo per gli operatori italiani e prevede l’assistenza gratuita di interpreti specializzati. Istituzioni ed esperti del settore interessati a partecipare, potranno visionare i profili tecnici delle aziende tedesche partecipanti sul sito ufficiale del progetto www.tecnologietedesche.it e consultando il catalogo virtuale.
La SBS systems for business solutions con sede a Monaco e uffici operativi a Roma e Berlino, dal 1999 realizza eventi e progetti d’internazionalizzazione per PMI tedesche su incarico diretto del Ministero Federale Tedesco dell’Economia e dell’Energia. Nel 2015 inoltre, SBS è divenuto fornitore accreditato del Ministero tedesco Agricoltura e Nutrizione. Dal 2015 SBS collabora con Servizi Confindustria Bergamo Srl per l’internazionalizzazione delle Sue Associate.
Per ulteriori informazioni, si prega di contattare i responsabili del progetto Stefano Candia e Miriam Achenbach allo 06 39031190, oppure
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- www.tecnologietedesche.it e www.sbs-business.com