Prodotti e servizi
100 % made in Germany
Prodotto principale:
Sistema SensFloor- Le persone che camminano sul pavimento generano segnali che vengono trasmessi via radio (868 MHz) ad un ricevitore e da esso analizzati. Questo consente di rilevare la presenza, la velocità e la direzione del movimento di chi cammina. Il sistema è inoltre in grado di distinguere una persona distesa da una persona in piedi, consentendo ad esempio di rilevare una caduta.
Il pavimento a sensori SensFloor apre la strada ad un'ampia gamma di nuove applicazioni nei settori Automazione degli edifici / Smart Home, Ambient Assisted Living (AAL), assistenza e applicazioni di sicurezza, comando porte o ambienti interattivi / marketing.
Una gran varietà di ricevitori SensFloor differenti presenta le interfacce adatte per diversi standard: RS232, relè a potenziale zero, relè a stato solido, PS/2, MIDI e così via. È inoltre possibile sviluppare nuove interfacce su richiesta del cliente.
Tutti i prodotti SensFloor hanno funzioni di autotest, sono certificati e idonei per l'installazione in edifici pubblici.
SensFloor è stato finanziato dal Ministero federale tedesco per l'Istruzione e la Ricerca come progetto collettivo (FKZ 16SV393X) ed insignito del “Bundespreis 2012 für hervorragende innovatorische Leistungen für das Handwerk” (premio federale 2012 per un'eccellente azione innovativa nel settore dell'artigianato) alla fiera internazionale dell'artigianato di Monaco di Baviera.
Il sottopavimento SensFloor è disponibile sul mercato anche nella versione incorporata nel PVC (soluzioni tappetino). Le sue applicazioni principali sono: tappetini di allarme per assistenza medica e applicazioni per la sicurezza, nonché per il controllo degli accessi o il conteggio delle persone.
SensFloor è un sistema a sensori unico nel suo genere e destinato ad attrarre l'attenzione in tutti quei Paesi che in futuro avranno problemi a causa del cambiamento demografico. Permette di organizzare le abitazioni in modo tale che le persone anziane possano vivere il più a lungo possibile nel proprio ambiente, mantenendo la loro autonomia e sicurezza, così da posticipare e possibilmente evitare il loro ingresso in una casa di riposo.
Nelle strutture assistenziali e negli ospedali il sistema SensFloor può prevenire le cadute grazie alla luce di orientamento che si accende al buio, non appena una persona si alza dal letto, e può segnalare un'attività in camera attraverso il sistema di chiamata per il personale. Questo consente agli infermieri di occuparsi direttamente del paziente, in particolare di notte, evitando così infortuni. Quando viene rilevata una caduta, il sistema migliora sostanzialmente la qualità dell'assistenza, rendendo possibile un soccorso immediato alle persone infortunate ed evitando che rimangano distese a lungo abbandonate a sé stesse.
Il NaviFloor® è un pavimento dotato di tag RFID, utilizzato per la localizzazione e la navigazione di robot.
|